Azione 4 - Requisito 4.3 - Linee guida di design

SI DEVONO mappare gli scenari d’uso e le funzionalità del sito/servizio dal punto di vista degli utenti per creare prototipi che verifichino la soluzione progettuale adottata e la sua usabilità

Norme - Azioni Linee guida design

Scopri i contenuti correlati a questa azione

Contenuti, approfondimenti e strumenti di Designers Italia che possono abilitarti a rispondere all’azione richiesta dal requisito normativo

Il sito comunale

Segui la procedura guidata ed esplora le risorse per adottare il modello che ti aiuta a realizzare un sito comunale semplice, accessibile e centrato sui bisogni degli utenti.

Scopri le indicazioni a supporto di questa azione nel Manuale operativo di design

Parti del Manuale operativo di design che possono abilitarti a rispondere all’azione richiesta dal requisito normativo

Visualizzare mappe dell’esperienza del servizio

Dopo aver definito gli strumenti operativi di mappatura del servizi, scegli come impostare scenari d’uso e flussi di interazione per assumere i punti di vista delle personas che utilizzeranno il servizio.

Strumenti di mappatura dell'esperienza utente

Individua le circostanze e le diverse occasioni in cui l’utente si trova ad interagire con il servizio e i suoi touchpoint.

Progettazione dell'interazione

Trasforma gli scenari d’uso in un’esperienza utente intuitiva ed efficace, dettagliando i passaggi necessari all’utente per raggiungere il suo obiettivo tramite user stories, flussi di interazione e wireframe a bassa fedeltà.

Prototipi interattivi

Tramite un prototipo puoi testare in maniera rapida ed economica un’idea, ridefinendo il progetto e valutando i cambiamenti. Effettua delle sessioni di validazione dell’esperienza e del concept già nelle prime fasi della progettazione, mantenendo gli utenti al centro del processo di design.

Test di usabilità

Misura il grado in cui il servizio può essere usato dagli utenti per raggiungere efficacemente gli obiettivi in quel contesto d’uso.