Contenuti e linguaggio
Tutti i contenuti relativi all'argomento "Contenuti e linguaggio"
Esplora 26 pagine su questo argomento
4.7. Licenze
Norme - Requisiti Linee guida design— Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende fornire indicazioni su come privilegiare l’applicazione di una licenza aperta ai contenuti.
Analizza i contenuti esistenti
Attività del kitProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Analizza i contenuti di un servizio digitale per verificarne l'efficacia e e definisci il processo di migrazione.
Azione 10 - Requisito 4.3 - Linee guida di design
Norme - Azioni Linee guida design— SI DOVREBBE pubblicare, su ogni pagina del sito internet, la data dell’ultimo aggiornamento o verifica del contenuto
Azione 7 - Requisito 4.3 - Linee guida di design
Norme - Azioni Linee guida design— SI DEVONO utilizzare ontologie e vocabolari controllati standard della Pubblica Amministrazione
Azione 8 - Requisito 4.3 - Linee guida di design
Norme - Azioni Linee guida design— SI DEVE utilizzare un linguaggio e un’organizzazione dei contenuti adeguati all’utente destinatario
Contenuti
FondamentiProgettare e sviluppare l'interfaccia utente — Progetta contenuti chiari ed efficaci per andare incontro alle esigenze delle persone
Contenuti e linguaggio
Kit di designProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Organizza i contenuti del tuo progetto digitale e comunica con un linguaggio chiaro, inclusivo e coerente.
Contenuti, Linguaggio, Microtesti e Tono di voce: i fondamenti di .italia si aggiornano
Notizia14 aprile 2025 — Aggiornati e integrati con un nuovo fondamento le indicazioni del design system per progettare contenuti efficaci e accessibili.
Crea il profilo di un assistente virtuale
Attività del kitProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Definisci personalità, tono di voce e agency di un’intelligenza artificiale conversazionale.
Definisci alberatura, content type e tassonomie
Kit di designProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Imposta la struttura del sito o servizio digitale, le principali tipologie di contenuto ed eventuali sistemi di categorizzazione dei contenuti.
Definisci gli interventi SEO
Attività del kitProgettare l’interazione dell’utente con il servizio — Esamina i contenuti del tuo sito e definisci a quali interventi di ottimizzazione dare precedenza
Definisci il linguaggio del touchpoint digitale
Attività del kitProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Imposta il linguaggio per i tuoi contenuti in modo collaborativo seguendo la guida al linguaggio della Pubblica Amministrazione.
Design system: pubblicati i fondamenti di scrittura per l’esperienza utente
Notizia30 maggio 2023 — È online la prima versione delle indicazioni per progettare contenuti di qualità per le interfacce
Fondamenti
Design system— Le basi di cui hai bisogno per costruire un servizio pubblico senza ripartire da zero. Impara dal lavoro degli altri. Riduci costi e margini di errore, guadagnando qualità
Individua i contenuti
Kit di designProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Parti dagli obiettivi e dalle preferenze dell'utente per stabilire i contenuti e le funzionalità che dovrebbe avere il sito o il servizio digitale.
Linguaggio
FondamentiProgettare e sviluppare l'interfaccia utente — Scopri come scrivere testi chiari, inclusivi, efficaci e formattati in modo accessibile e consistente.
Microtesti
FondamentiProgettare e sviluppare l'interfaccia utente — Progetta testi dedicati alle interfacce per rendere l’esperienza delle persone semplice, fluida e coerente con l’ecosistema di un servizio digitale.
Organizza i contenuti
Kit di designProgettare l'interazione dell'utente con il servizio — Svolgi un'attività di card sorting per raggruppare e ordinare i contenuti del sito o servizio in categorie che hanno senso per gli utenti.
Pianifica le attività di ottimizzazione
Attività del kitProgettare l’interazione dell’utente con il servizio — Programma e organizza l’ottimizzazione del tuo sito per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca
Progettare
Fase di progettazione— Progetta il servizio immaginando e prototipando l’interazione fra utente e touchpoint digitale
Progettare l'interazione con le IA conversazionali
Video - Evento— Le caratteristiche che le IA conversazionali devono avere per migliorare l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici.
Progettare un assistente virtuale: un atto di design pubblico
Notizia29 luglio 2025 — Nuovi strumenti pratici per definire personalità, tono di voce e comportamento di un’intelligenza artificiale conversazionale.
SEO
Kit di designProgettare l’interazione dell’utente con il servizio — Ottimizza i contenuti del tuo sito per migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca
Scrivere semplice per i cittadini: creare contenuti efficaci per un sito comunale
Webinar— Un incontro per scoprire le risorse dedicate alla progettazione di contenuti testuali
Tipografia
FondamentiProgettare e sviluppare l'interfaccia utente — I caratteri, gli stili e le regole tipografiche da usare per presentare i contenuti di un'interfaccia digitale in modo chiaro, leggibile ed efficace.
Tono di voce
FondamentiProgettare l’interazione dell’utente con il servizio — Le indicazioni per dare al tuo sito o servizio pubblico digitale un’identità verbale coerente e modularne il tono in base alle emozioni degli utenti