Scrivi un articolo di approfondimento
Condividi con la community la tua esperienza con la progettazione di servizi pubblici digitali
Metadati e link per approfondire
Aiutaci a divulgare la cultura della progettazione in ambito pubblico
Hai lavorato a un progetto di trasformazione digitale per la Pubblica Amministrazione e vuoi condividere un resoconto su una tematica particolarmente importante? Il tuo racconto può aiutare altri addetti ai lavori a comprendere meglio l’approccio e i metodi di progettazione per i servizi pubblici digitali.
Curiamo una raccolta di articoli di approfondimento, a disposizione di tutti e con il contributo di tutti, che esplorano temi rilevanti per la progettazione di servizi pubblici abilitati dal digitale e dalle nuove tecnologie. Queste storie sono esempi di buone pratiche progettuali e hanno lo scopo di formare e ispirare il resto della community.
Quali articoli cerchiamo
Gli articoli di approfondimento devono trattare temi vicini alla visione e missione di Designers Italia, come buone pratiche di progettazione, inclusione, accessibilità e open source.
Devono raccontare le attività svolte dietro le quinte del progetto e, possibilmente, come sono state usate le nostre risorse.
Valuteremo gli articoli che riceveremo e potranno essere pubblicati sulla pagina Medium di Designers Italia, introdotti dai nostri esperti che ne evidenzieranno il valore per la community.
Prepara il tuo articolo
Per essere pubblicati, gli articoli devono:
-
approfondire temi legati alla progettazione dei servizi pubblici digitali e vicini alle attività di Designers Italia
-
insegnare qualcosa e ispirare la community
-
avere tra le 9 mila e le 15 mila battute
-
presentare una struttura specifica, con introduzione, corpo centrale diviso in paragrafi, conclusione
-
essere disponibili al pubblico, ad esempio su siti della PA o piattaforme social e di blogging come Medium e LinkedIn.
Abbiamo realizzato un template con indicazioni dettagliate e spunti di stesura per l’articolo.
Inviaci il tuo articolo
Se vuoi inviarci un articolo, compila il form dedicato.
Esplora gli articoli di approfondimento
Se hai bisogno di più ispirazione, dai un’occhiata agli articoli di approfondimento già disponibili.