Linee guida
Tutti i contenuti relativi all'argomento "Linee guida"
Esplora 27 pagine su questo argomento
- 4.1. AccessibilitàNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende descrivere come rendere accessibili a tutti gli utenti il contenuto, la struttura e il comportamento degli strumenti informatici, secondo i requisiti di legge. 
- 4.2. Affidabilità, trasparenza e sicurezzaNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende fornire indicazioni su come progettare e sviluppare servizi digitali che garantiscano la trasparenza delle informazioni e la sicurezza, nel rispetto della normativa unionale e nazionale in materia di protezione dei dati personali. 
- 4.3. Semplicità di consultazione ed esperienza d'usoNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende descrivere come progettare, realizzare e mantenere siti internet e servizi digitali utili e facili da usare, secondo una metodologia di progettazione centrata sull’utente. 
- 4.4. Monitoraggio dei serviziNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende descrivere come analizzare e migliorare l’esperienza d’uso dei siti/servizi digitali mediante la rilevazione qualitativa e quantitativa dei dati di fruizione. 
- 4.5. Interfaccia utenteNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende descrivere come mettere a disposizione interfacce utenti semplici da utilizzare. 
- 4.6. Integrazione piattaforme abilitantiNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende fornire indicazioni su come prevedere un’esperienza d’uso comune alle diverse procedure on line. 
- 4.7. LicenzeNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende fornire indicazioni su come privilegiare l’applicazione di una licenza aperta ai contenuti. 
- 4.8. AttuazioneNorme - Requisiti Linee guida design- — Questo requisito delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA intende fornire indicazioni su come assicurarsi che le attività di progettazione, sviluppo e manutenzione di siti e servizi digitali rispondano alle presenti linee guida. 
- Accessibility Days 2024 - Le iniziative nazionali per l’accessibilitàTalk- — Stato dell'arte e contesto normativo per il miglioramento dell’accessibilità digitale del Paese 
- Accessibility Days 2024 - Strumenti nazionali per migliorare l'esperienza di siti web e servizi digitaliTalk- — Un dialogo tra persone del settore, un’occasione di confronto sullo stato dell’arte 
- Azione 1 - Requisito 4.5 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO utilizzare, ove disponibili, modelli di design realizzati per specifiche tipologie di siti internet e servizi digitali 
- Azione 10 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DOVREBBE pubblicare, su ogni pagina del sito internet, la data dell’ultimo aggiornamento o verifica del contenuto 
- Azione 2 - Requisito 4.5 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO realizzare, nell’ambito dello stesso sito internet o servizio digitale, interfacce coerenti nello stile e nell’esperienza d’uso, privilegiando le indicazioni e gli strumenti previsti su Designers Italia 
- Azione 3 - Requisito 4.5 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO realizzare interfacce che si adattino al dispositivo dell’utente 
- Azione 5 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO tenere presenti i risultati delle ricerche effettuate con utenti per la definizione dell’architettura dell’informazione 
- Azione 6 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO condurre test di usabilità per comprendere se i servizi digitali, esistenti o in fase di progettazione, corrispondano alle esigenze degli utenti 
- Azione 7 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVONO utilizzare ontologie e vocabolari controllati standard della Pubblica Amministrazione 
- Azione 8 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVE utilizzare un linguaggio e un’organizzazione dei contenuti adeguati all’utente destinatario 
- Azione 9 - Requisito 4.3 - Linee guida di designNorme - Azioni Linee guida design- — SI DEVE rendere facilmente trovabile, mediante motori di ricerca esterni (ove consentito dalle vigenti normative) e interni al sito, il contenuto pubblicato 
- Dalla norma alla praticaVideo - Webinar- — Le risorse a supporto dell'applicazione delle Linee guida di design. 
- Forum PA 2024 - Piattaforme digitali e servizi al cittadino: stato dell’arte ed evoluzioni futureTalk- — Design system .italia: la terza generazione di risorse per realizzare interfacce utente di qualità, accessibili e inclusive 
- Il ruolo del design nella trasformazione digitale della PACorso di formazione- Imparare a progettare servizi digitali della PA — Impara le basi del processo progettuale e le norme da seguire per realizzare siti e servizi digitali in ambito pubblico. 
- Linee guida accessibilitàNorme- — La norma a cui riferirti per favorire e semplificare l'accesso delle persone con disabilità agli strumenti informatici 
- Linee guida di designNorme- — La norma che devi rispettare in ogni fornitura di siti e servizi digitali per la Pubblica Amministrazione 
- Manuale operativo di designRiferimenti- — Le indicazioni pratiche che ti aiutano ad applicare le norme di riferimento 
- NormativaPanoramica- — La documentazione ufficiale che ti guida nella progettazione per la Pubblica Amministrazione, mettendo le persone al centro 
- Servizi inclusivi e usabili per tuttiVideo - Webinar- — L'attenzione all'accessibilità e il design system del Paese.