Menu di navigazione del network

Notizie / human-centered-design



Una grammatica dei servizi pubblici digitali

di Marco Maria Pedrazzo

Le basi di un linguaggio condiviso tra Pubblica Amministrazione e fornitori per progettare in maniera efficace l’esperienza del cittadino.

Ripartire da approccio e processo: la progettazione di servizi pubblici digitali

di Francesco Zaia

Il design è la disciplina che si occupa di risolvere problemi complessi, in particolar modo quando elementi e attori coinvolti sono…

Il valore del prototype to explore nella progettazione partecipata

di Enrico Dal Pozzo

Ripensare un servizio per la gestione delle cure domiciliari in tempi di pandemia

Dietro le quinte del sito MITD, dalla ricerca alla pubblicazione online (2a parte)

di Matteo Vabanesi

Prosegue il racconto delle scelte progettuali e delle fasi di realizzazione del nuovo sito istituzionale del Ministro per l’innovazione…

Dietro le quinte del sito MID, dalla ricerca alla pubblicazione online

di Matteo Vabanesi

Il sito istituzionale del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale è stato completamente riprogettato in base ai…

Lavori in corso: Designers Italia si mette in gioco e riparte dalla ricerca

di Matteo Vabanesi

Iniziata una nuova fase di consolidamento del design system a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni italiane

L’A/B testing a supporto della user experience

di Daniela Iozzo

Osserva, misura, testa, confronta (e ripeti): quello che abbiamo imparato sulla tecnica dell’A/B testing, in collaborazione con ACI…

L’innovazione guidata dalle persone

di Roberta Tassi

Come coinvolgere le comunità nel redesign dei servizi pubblici