Questionario online
A COSA SERVE
I questionari online consentono di raccogliere informazioni dagli utenti in maniera strutturata, così da poterle elaborare quantitativamente. Il vantaggio per il progettista è quello di poter raggiungere una grande quantità di utenti contemporaneamente, poichè la somministrazione dei questionari avviene online e attraverso i canali di comunicazione digitale più consoni a raggiungere i partecipanti.
Questo kit dedicato ai questionari comprende modelli pre-organizzati per supportarti nelle attività di pianificazione, esecuzione e analisi della ricerca.
ATTIVITÀ E RISORSE
Pianifica l'indagine
Definisci gli obiettivi dell'indagine e i temi da investigare così da capire qual è il target più appropriato e come reclutarlo attraverso i canali che hai a disposizione. Struttura il questionario in modo da affrontare prima i temi più ampi e semplici, per poi approfondire i temi più complessi.
Rifletti sulla strategia migliore per estrapolare le informazioni, nel porre le domande ricordati di contestualizzarle fornendo esempi o descrizioni laddove necessario, rifletti su quale siano le modalità di risposta più appropriate a raggiungere il tuo scopo.
Sintetizza i risultati della ricerca
Analizza le informazioni raccolte con tecniche quanti-qualitative e rielaborale in maniera rilevante per lo scopo della ricerca. Puoi sfruttare gli strumenti di rappresentazione di grafici integrate nella piattaforma per i questionari online che stai utilizzando, oppure esportare un foglio di lavoro e utilizzare strumenti di visualizzazione dati più avanzati e personalizzabili.
Trova un modo efficace per rappresentare e spiegare i risultati della ricerca e sintetizza tutto in un report.
- Service designer
- User researcher
- Esperto UX
Notizie


Una grammatica dei servizi pubblici digitali
Le basi di un linguaggio condiviso tra Pubblica Amministrazione e fornitori per progettare in maniera efficace l’esperienza del cittadino.


L’Atlante della trasformazione digitale della PA
Avvicinare il mondo del progetto e la pubblica amministrazione


Ripartire da approccio e processo: la progettazione di servizi pubblici digitali
Il design è la disciplina che si occupa di risolvere problemi complessi, in particolar modo quando elementi e attori coinvolti sono…