Prototipazione
A COSA SERVE
La fase di prototipazione consente di dare rapidamente forma al punto di contatto digitale di un servizio (o touchpoint) prima della sua realizzazione. Permette di esplorare le funzionalità della soluzione progettata per verificarne le principali funzioni, affinare la progettazione dei contenuti e definire il modello interattivo che caratterizzerà l’esperienza-utente. Un prototipo di interfaccia permette infatti di simulare le principali situazioni d’uso del servizio digitale, indirizzando e ottimizzando le scelte per la progettazione di dettaglio.
In questo kit puoi trovare gli strumenti per costruire e visualizzare i flussi di interazione dell’utente con il servizio futuro e per progettare, sulla base di questi, i wireframe dell’interfaccia.
ATTIVITÀ E RISORSE
Definisci i flussi di interazione
I flussi di Interazione (o user flow) descrivono nel dettaglio i singoli passaggi - in termini di azioni e scelte - che un utente compie interagendo con un servizio digitale, cercando di raggiungere il suo obiettivo. Sono focalizzati sul sistema e le risposte che questo darà alle azioni dell’utente.
Costruire gli user flow ti aiuta a progettare un’interfaccia che sia realmente centrata sull’utente, rende evidenti le possibili complessità di un servizio digitale e supporta nella definizione di soluzioni progettuali.
Realizza un prototipo a bassa fedeltà
I wireframe sono rappresentazioni a bassa fedeltà dell’interfaccia-utente di un servizio digitale. Ti permettono di impostare la struttura di un’interfaccia collocando blocchi di contenuti, funzionalità e caratteristiche fondamentali di un servizio, individuando anche le modalità attraverso cui l’utente interagisce con i vari elementi.
Essendo costruiti ad uno stato iniziale della progettazione, senza occuparsi della interfaccia grafica, permettono di verificare rapidamente e a basso costo le caratteristiche di efficienza ed efficacia del servizio digitale. Una volta costruite le varie schermate dell'interfaccia del servizio, potrai definire i comportamenti dei vari oggetti nelle pagine e le relative transizioni, generando un prototipo interattivo che simulerà i flussi di interazione precedentemente definiti.
- UX designer
- Redattore
- Developer
Notizie


Un progetto non comune: il modello per il sito web dei Comuni
Come i kit di Designers Italia sono stati fondamentali per progettare un prototipo a disposizione di tutti i Comuni italiani
Design dell’informazione: lavori in corso
Documenti, sistemi di ricerca on line, struttura dei contenuti e microcopy: quattro priorità per semplificare il linguaggio dei servizi…


Le parole sono importanti
Servizi pubblici più efficaci, inclusivi e facili da usare: un kit sul linguaggio della Pubblica Amministrazione