Analisi del contesto
A COSA SERVE
Il kit di analisi del contesto ti consente di ottenere una visione d’insieme dei fattori e delle variabili che influenzano l'erogazione e la fruizione di un servizio digitale. L’obiettivo è quello di aiutarti a mettere a fuoco gli obiettivi e il perimetro del progetto, attività fondamentale per poi impostare in maniera bilanciata le successive attività di ricerca e di concettualizzazione.
Fra le risorse del kit hai a disposizione una serie di strumenti utili per analizzare l’ambito e le circostanze in cui la soluzione progettuale dovrà collocarsi ed evolvere.
STRUMENTI
Schematizza il contesto d'uso del servizio
Identifica tutte le figure con cui l’utente si trova a interagire in prima persona, ma anche quelle che, dietro le quinte, consentono l’erogazione del servizio: in questo modo potrai comprendere come il ruolo dei diversi attori ha un impatto sia sul progetto che sull'utente/cittadino.
Gli strumenti ti aiutano poi a sintetizzare lo stato dell’arte del servizio e approfondire la comprensione dei processi e infrastrutture che lo compongono, schematizzando le transazioni che avvengono tra i diversi attori e touchpoint coinvolti, anche mettendo in evidenza eventuali inefficienze del sistema.
- Service designer
- Esperto UX
- User researcher
Notizie


Una grammatica dei servizi pubblici digitali
Le basi di un linguaggio condiviso tra Pubblica Amministrazione e fornitori per progettare in maniera efficace l’esperienza del cittadino.


L’Atlante della trasformazione digitale della PA
Avvicinare il mondo del progetto e la pubblica amministrazione


Ripartire da approccio e processo: la progettazione di servizi pubblici digitali
Il design è la disciplina che si occupa di risolvere problemi complessi, in particolar modo quando elementi e attori coinvolti sono…