Piano attività
Gli obiettivi e i risultati del progetto Designers Italia
CommunityScopri la roadmap delle attività e i principali risultati raggiunti dal progetto Designers Italia negli ultimi mesi e anni, con uno sguardo rivolto ad azioni e obiettivi futuri.
Metadati e link per approfondire
I risultati che abbiamo raggiunto
Le attività più importanti, gli obiettivi e i traguardi realizzati
2023 — Q1
Nuovo sito designers.italia.it
Validazione e rilascio del nuovo sito ufficiale, con navigazione migliorata e accesso semplificato alle risorse operative e al design system, per le PA e i loro fornitori.
Design system: pubblicata la versione ufficiale dello UI Kit Italia
Il kit per progettare interfacce e siti digitali della Pubblica Amministrazione (PA) esce dalla fase beta
Design system: nuovi contenuti e consolidamento struttura
Rilascio nuove versioni alpha, dalla 1 alla 5, della documentazione del design system del Paese.
Nome in codice: ___ Italia
Sondaggio per definire il nuovo nome del design system del Paese
Pubblicazione compendio sulle Linee guida di design
Pubblicazione nuove schede informative che raccordano Linee guida, Manuale operativo e strumenti.
2022 — Q4
Rilascio design system del Paese, versione alpha
Rilascio versione alpha della nuova documentazione del design system del Paese.
Rilascio del quadro sinottico servizi al cittadino
Pubblicazione su Medium di articoli di descrizione e approfondimento del quadro sinottico.
Design system: rilascio UI kit 3.0.0-beta
Versione beta del kit di progettazione interfaccia, usabile in produzione e coerente con Bootstrap Italia.
Design system: definizione supporto evolutivo Design React Kit
Definizione supporto all'evoluzione della libreria community-driven che implementa il design system in React.
Benvenuto, Kit Privacy
Pubblicazione nuovo kit dedicato a tematiche di privacy e trattamento dei dati personali
Modelli: rilascio App di valutazione
Pubblicazione su GitHub di nuovi strumenti a supporto della corretta adesione ai modelli per i siti istituzionali dei Comuni e delle scuole.
Applicativi desktop che aiutano a valutare la qualità, le caratteristiche e la corrispondenza ad alcuni dei criteri di conformità della misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici digitali.
Sono di supporto agli sviluppatori dei siti istituzionali per verificare la corretta implementazione del modello Comuni e del modello Scuole, sia durante che dopo lo sviluppo, e così informare eventuali modifiche o piani di miglioramento.
2022 — Q3
Avvio riprogettazione sito designers.italia.it
Avvio attività per una nuova versione che tenga conto dei suggerimenti della community, degli aggiornamenti al design system e del tema accessibilità. Le fasi di progettazione e realizzazione saranno incorso fino a tutto Q4.
Progettazione quadro sinottico servizi al cittadino
Progettazione di un quadro sinottico che crei un linguaggio comune tra chi progetta, chi sviluppa soluzioni di servizi digitali al cittadino e le amministrazioni che le devono gestire. Definizione dei diversi ambiti in cui viene usata la parola servizio. Definizione dei diversi livelli di granularità di un servizio e come vengono chiamati dal cittadino, dalla Pubblica Amministrazione e dagli ambienti tecnici.
2022 — Q2
Design system: rilascio UI kit 3.0.0-alpha.3
Versione completamente rinnovata del kit di progettazione interfaccia caratterizzata da nuova tecnologia e implementazione design token.
Evoluzione modello Comuni
Rilascio di una nuova versione del modello Comuni in ottica PNRR investimento 1.4.1. Identificazione, progettazione e realizzazione template dei principali modelli di servizio digitali al cittadino (richiedere un sussidio, richiedere un servizio a pagamento, effettuare una iscrizione a un servizio, pagare un dovuto) e allineamento del modello al design system aggiornato. Realizzazione e rilasci temi CMS del modello Comuni.
Design system: rilascio Bootstrap italia 2.0
Versione completamente rinnovata del kit di sviluppo interfaccia basata sul framework Bootstrap 5.
Aggiornamento modello scuole
Rilascio di una nuova versione del modello scuole in ottica PNRR investimento 1.4.1. Allineamento del modello al design system aggiornato, in particolare: allineamento template statici HTML e tema Wordpress a disposizione delle scuole italiane; aggiornamento della ricerca quantitativa e qualitativa a cura del Ministero dell'Istruzione.
Design system: rilascio Bootstrap italia 1.6 legacy
Verifica e risoluzione di problematiche di accessibilità. Ultimo rilascio basato sul framework di sviluppo web Bootstrap 4.
Linee guida e Manuale operativo di design
Pubblicazione delle nuove Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
2022 — Q1
Design system: rilascio Bootstrap Italia 1.5
Risoluzione dei problemi di accessibilità noti, integrazione dei contributi e rilancio della community di sviluppo.
Modello scuole e modello Comuni
Avvio delle attività di individuazione e modellizzazione dei principali flussi di servizi digitali al cittadino.
Design system
Avvio delle attività operative di aggiornamento: assessment di accessibilità e coerenza delle librerie, e stesura piano di ricerca. Analisi e pianificazione delle evolutive delle librerie tecnologiche (Bootstrap Italia, Design React Kit) e visuali (UI kit e Wireframe Kit) in parallelo.
Predisposizione piano di ricerca per comprendere bisogni degli stakeholder del design system del Paese e coinvolgerli in un processo di validazione continua delle lavorazioni in corso.
Atlante della Trasformazione Digitale della PA
Realizzazione di una ricerca su archetipi e pattern ricorrenti in 5 ambiti della vita civica. Attività di formazione nell’ambito di un master in comunicazione visiva: co-progettazione e pubblicazione di un atlante illustrato dedicato ai processi di trasformazione digitale della pubblica amministrazione.